FORMAZIONE (clicca per visualizzare e segui i link per i programmi)
Elenco in aggiornamento
PER TUTTI I CORSI INOTRE E' POSSIBILE RICHIEDERE IL
PERCORSO DI ECCELLENZA UNI-PRO
Nandin è una accademia formativa riconosciuta UNI-PRO (Unione Italiana Professionisti Olistici) che si occupa di:
-
promuovere e coordinare iniziative volte alla tutela e al rilascio della Dichiarazione di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi Erogati per caratterizzare e valorizzare le competenze degli associati e garantire il rispetto delle regole deontologiche, agevolando la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza come previsto dall'art. 2 della legge 14 gennaio 2013 n°4 recante disposizioni in materia di professioni non organizzate in Ordini o Collegi;
-
rilasciare ai propri iscritti la Dichiarazione di Qualità e Qualificazione Personale dei Servizi Erogati ai sensi degli articoli 7 e 8 della Legge 14 gennaio 2013 n°4 e successive modifiche. Promuovere e stimolare la Formazione Continua degli operatori attraverso un processo di Educazione Continua Professionale (ECP) e di interscambio culturale fra il mondo interdisciplinare e quello accademico, volto ad arricchire le reciproche competenze tecniche e scientifiche nel rispetto delle diverse specificità professionali;
-
costituire il Registro Professionale dei singoli professionisti distinti per area specialistica di appartenenza
Il Percorso di Eccellenza UNI-PRO per lo Yoga prevede una formazione di 500 ore annue ripartite nelle seguenti materie:
PRATICA:
-
Asana
-
Pranayama
-
Mudra
-
Bandha
-
Meditazione
-
Mantra
TEORIA:
-
Filosofia
-
Religione
-
Anatomia e Fisiologia
-
Anatomia Sottile
INOLTRE:
-
Prove di insegnamento
-
Deontologia Professionale
-
Comunicazione
-
Prove interinali
-
Ricerca, Studio e Consultazione
-
Lavoro esperienziale in aula
-
Tesi finale
-
Tirocinio
Il percorso di Formazione Insegnanti di Yoga del percorso UNI-PRO è suddiviso in due livelli (Istruttore ed Insegnante) ripartiti in quattro anni secondo le indicazioni della YANI.
Codice di condotta insegnante di yoga secondo i criteri YANI.
Al termine del percorso di eccellenza sarà possibile iscriversi al registro degli Operatori UNI-PRO
Il Percorso di Eccellenza UNI-PRO per il Corso di formazione per Operatori Olistici ad indirizzo Tecnico di durata biennale prevede una formazione di 500 ore annue ripartite nelle seguenti materie:
TECNICA E MANUALITA’
-
Riflessologia Plantare 1° e 2° Livello
-
Linfodrenaggio
-
Massaggio sportivo base e avanzato
-
Taping neuromuscolare 1° e 2° livello
-
Massaggio Connettivale
ANATOMIA E FISIOLOGIA
PSICOSOMATICA
VALUTAZIONE DEI PUNTI RIFLESSI
INOLTRE:
-
Deontologia Professionale
-
Comunicazione
-
Prove interinali
-
Ricerca, Studio e Consultazione
-
Lavoro esperienziale in aula
-
Tesi finale
-
Tirocinio
Al termine del percorso di eccellenza sarà possibile iscriversi al registro degli Operatori UNI-PRO
Il Percorso di Eccellenza UNI-PRO per il Corso di formazione per Operatori Olistici ad indirizzo Tradizionale di durata biennale prevede una formazione di 500 ore annue ripartite nelle seguenti materie:
TECNICA E MANUALITA’
-
Shiatsu 1° e 2° livello
-
Ayurveda 1° e 2° livello
-
Thai 1° e 2° livello
-
Lomi Lomi Nui 1° e 2° livello
ANATOMIA E FISIOLOGIA
ANATOMIA SOTTILE
FILOSOFIA
PSICOSOMATICA
VALUTAZIONE DEI PUNTI RIFLESSI
INOLTRE:
-
Deontologia Professionale
-
Comunicazione
-
Prove interinali
-
Ricerca, Studio e Consultazione
-
Lavoro esperienziale in aula
-
Tesi finale
-
Tirocinio
Al termine del percorso di eccellenza sarà possibile iscriversi al registro degli Operatori UNI-PRO